Direttore Antonio Sarcina

APP

Moda: mestruazioni e femminilità

Avere le mestruazioni è una cosa naturale, questo non deve impedirci di sentirci a nostro agio, anche in quei giorni, specialmente se il ciclo è abbondante o legato a problematiche come l’endometriosi. Alcuni indumenti, però, sono da evitare perché rischiano di essere dannosi per il nostro benessere.

I jeans sono ok, ma meglio evitare quelli skinny: gli abiti stretti fanno male al nostro corpo durante le mestruazioni, perché rischiano di non far respirare la pelle e provocano irritazioni intime. La moda ci offre tanti tipi di maxi-maglie: dalle più sportive per il giorno, a quelle più eleganti per la sera; lo stesso vale per i leggings: da quelli più semplici neri, a quelli decorati con pizzi per una serata più importante. In tutta comodità, senza preoccuparvi di abiti stretch che vi farebbero sentire a disagio, potrete sfoggiare un look contemporaneo e sempre vincente (per rendete il tutto più elegante, abbinate degli stivali con tacco, una pochette ed il gioco è fatto).

Se preferite le gonne sceglietele maxi: anche in questo caso il tessuto morbido sarà l’ideale in quei giorni per sentirsi “a posto”. Abbinatele con un top aderente e un cardigan corto ma sblusato: l’outfit sarà giusto e voi non dovrete preoccuparvi di mostrare eventuali gonfiori tipici del ciclo mestruale. Se invece siete donne più glamour potete osare una tuta: sono molto di moda e sono perfette, perché confortevoli ma allo stesso tempo trendy, una jumpsuit, ossia una tuta intera, può essere davvero chic: basterà scegliere un modello in cui la parte inferiore scenda larga. Scegliete quelle giuste per voi: se avete gambe lunghe e slanciate optate per quelle con pantalone stretto alla caviglia da abbinare a scarpe con tacco alto; se invece preferite sentirvi più comode andranno bene le tute con pantalone a palazzo, adatte a tutte perché non segnano i punti critici e si indossano con facilità.

L’altro outfit vincente? L’abito chemisier, ossia l’abito camicia. Si potrebbero indossare anche dei miniabiti, magari adottando una piccola furbata: dei leggings sottili: potrebbero essere utili per camuffare il segno dell’assorbente nonché per evitare possibili macchie. Altro elemento da non sottovalutare sono le tonalità, quelle scure come il nero, hanno sempre accompagnato i giorni di mestruazioni, ma non deve essere per forza così: il nero è elegante, ma se ti va di indossare colori sgargianti o chiari sei liberissima di farlo. Gli assorbenti esistono appunto per evitare le perdite e farti sentire protetta e a tuo agio in qualsiasi momento della giornata.

Lasciate dunque nell’armadio jeans skinny, gonne o shorts cortissimi. Quando si ha il ciclo questo genere di outfit è poco adatto perché costrittivo e poco confortevole. Evitate anche un intimo stretch o troppo lavorato optando per slip comodi e fascianti: scegliete tessuti in cotone o microfibra, magari senza cuciture, che vi facciano sentire a vostro agio qualunque cosa indossiate.

L’abito non farà il monaco, ma di sicuro può far sentire comoda una donna.

Rosanna

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Indivia belga, l’ortaggio pieno di antiossidanti e vitamine

Con l’arrivo della primavera anche la nostra tavola si...

I doveri di un padre

I doveri genitoriali trovano la loro fonte, oltre che...

Allergie stagionali: cause, sintomi e terapie

Le allergie stagionali sono causate dall’esposizione a sostanze volatili...

Marina Abramovic e Ulay,  quando l’amore diventa performance e viceversa

Marina Abramovic e Ulay nel 1988, dopo anni di...