Direttore Antonio Sarcina

APP

Abbigliamento oversize: l’unione tra stile e comodità

Spesso si ha l’errata convinzione che indossare abiti aderenti possa valorizzare  il nostro fisico, in particolare se abbiamo forme morbide. Allo stesso modo, esiste la credenza opposta: si pensa che le forme morbide debbano essere necessariamente coperte da abiti informi. Non funziona proprio così: è più un gioco di proporzioni che devono adattarsi al nostro corpo.

Vi dico perché, secondo me, vestirsi oversize è più cool e spesso funziona anche meglio.

Possiamo essere favolose anche con tagli oversize: l’importante è bilanciare correttamente le proporzioni e giocare con gli accessori nel modo giusto. Bisogna scegliere capi le cui dimensioni siano equilibrate.

Tendenze oversize: se siete appassionati di moda sapete certamente di cosa stiamo parlando. Nelle ultime stagioni, i capi in versione XXL vanno alla grande e non solo tra i giovanissimi. Parlare poi solo di streetstyle che ha riportato in auge gli anni ’80 e ’90 e la cultura hip-hop, sarebbe riduttivo. Brand di lusso come Valentino Garavani, hanno infatti portato in passerella maxi-camicie e maglioni in stile grunge, ma anche completi sartoriali dalle spalle molto marcate e voluminose. Per non parlare dei pantaloni a dir poco abbondanti. Dunque, da oggi è super fashion indossare solo abiti oversize. Il leitmotiv sembra proprio corrispondere all’idea di “taglia unica”.

Giacche, giubbotti, cappotti e trench così come jeans e pantaloni si fanno comodi ed “extra”. Ma soprattutto diventano gli indiscussi protagonisti dei nostri guardaroba: la parola d’ordine è “think big”, pensare in grande.

La regola generale vuole che, se il capo top (maglia, camicia blusa) è morbido, quello sotto (pantalone, gonna) dovrà essere asciutto, però se volete mettere in evidenza una parte del vostro corpo: ad esempio, se avete gambe sottili, ma addome e seno morbido, una camicia over e un pantalone asciutto funzioneranno benissimo. Viceversa, un pantalone dal taglio morbido starà bene con un top più in figura se volete valorizzare, spalle, braccia e décolleté.

Anche capi entrambi over funzionano benissimo: l’importante però è lasciare aria da qualche parte. Scoprite gli avambracci e i polsi, le caviglie, i piedi, liberate un pochino il décolleté. In questo modo tutta la figura respirerà e sarà leggera e ariosa.

La cosa di fondamentale importanza qui è non sbagliare gli accessori. Mi spiego: meglio restare raso terra con sandali flat o sneakers, evitando i tacchi di qualunque genere. Anche per quanto riguarda la borsa, meglio una shopper basic piuttosto di una borsa ladylike. Per collane&co. vanno benissimo coloratissime e stravaganti, per completare il look in modo grintoso e irriverente.

Blazer o pantaloni extra large? Il consiglio è puntare inizialmente solo sul blazer per riproporzionare la silhouette: magari con le spalle esagerate degli amati anni ‘80, con una manica che non è solo ampia ma anche lunghissima, tanto da coprire la mano. Ma se la giacca non fa per voi allora un paio di pantaloni ampi sono ciò che vi occorre: attenzione perché accanto ai modelli lunghi più classici e tradizionali, si fanno strada anche i bermuda. Ovviamente extra-large!

Pull boyish e T-shirt oversize sono altri elementi base della moda no-gender: minimal e senza fronzoli riescono a fare emergere il lato più rilassato della nostra personalità.

Infine, il vestito extra “comfy”: sceglietelo leggerissimo e di un tessuto fluido come lo chiffon e il taffettà e puntate sui colori forti e audaci. Anziché enfatizzarlo con i tacchi, il tocco mannish che ci vuole è dettato da un paio di derby oppure sneakers, bikers boots o stivali alla cavallerizza indossati con calzettoni pesanti.

Pronte a vestire comodi?

Rosanna

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, chiuso il programma del primo turno. Avanza il biscegliese Pellegrino

Si chiude ufficialmente il primo turno dell'Atp Disfida Challenger,...

Trani, passaggio sotto costa della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Dopo le Frecce Tricolori, un altro simbolo dell’Italia nel...

Realizzazione collettore per le acque meteoriche, chiusura di via Andria e via Tramvia

Si comunica che, in relazione al progetto esecutivo per...

Andria, Polizia restituisce 3.000 pezzi di merce rubata ai proprietari

Nell’ambito dell’attività di prevenzione e controllo del territorio, intensificata...