All’inizio della sua visita istituzionale nell’area archeologica, all’Antiquarium ed alla Cittadella, il Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ODV ha salutato il Ministro della Cultura Alessandro Giuli presentando i percettori delle provvidenze di sostegno economico che operano per convenzione con i Servizi Sociali del Comune di Barletta nella omonima Stazioncina sulla linea ferroviaria Barletta-Spinazzola.
Un aspetto “sociale” nel territorio che completa ed arricchisce l’importanza dell’evocativo di Canne della Battaglia oltre gli stessi confini come luogo di cultura diventando così luogo di inclusione sociale.
Il Presidente del Comitato, il giornalista Nino Vinella, ha brevemente illustrato al Ministro le finalità delle attuali procedure inclusive dei soggetti fragili e che finora hanno visto coinvolti oltre quindici cittadini dal 2019, cittadini selezionati sia dal Settore Servizi Sociali (dirigente dott.ssa Caterina Navach) che dal Centro per l’impiego sulla base delle competenze necessarie all’originario Progetto presentato dal Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ODV quale Ente di Terzo Settore regolarmente iscritto al Runts.
Quale segno di amicizia e di rispetto, al Ministro è stata anche offerta una bottiglia di Rosso Barletta a denominazione di origine controllata con l’etichetta “Annibale” da I Colossi.