Direttore Antonio Sarcina

APP

Visita del Ministro Giuli all’Antiquarium e alla Cittadella, i saluti del Comitato Pro Canne

Il Presidente del Comitato, il giornalista Nino Vinella, ha brevemente illustrato al Ministro le finalità delle attuali procedure inclusive dei soggetti fragili

All’inizio della sua visita istituzionale nell’area archeologica, all’Antiquarium ed alla Cittadella, il Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ODV ha salutato il Ministro della Cultura Alessandro Giuli presentando i percettori delle provvidenze di sostegno economico che operano per convenzione con i Servizi Sociali del Comune di Barletta nella omonima Stazioncina sulla linea ferroviaria Barletta-Spinazzola.

Un aspetto “sociale” nel territorio che completa ed arricchisce l’importanza dell’evocativo di Canne della Battaglia oltre gli stessi confini come luogo di cultura diventando così luogo di inclusione sociale.

Il Presidente del Comitato, il giornalista Nino Vinella, ha brevemente illustrato al Ministro le finalità delle attuali procedure inclusive dei soggetti fragili e che finora hanno visto coinvolti oltre quindici cittadini dal 2019, cittadini selezionati sia dal Settore Servizi Sociali (dirigente dott.ssa Caterina Navach) che dal Centro per l’impiego sulla base delle competenze necessarie all’originario Progetto presentato dal Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ODV quale Ente di Terzo Settore regolarmente iscritto al Runts.

Quale segno di amicizia e di rispetto, al Ministro è stata anche offerta una bottiglia di Rosso Barletta a denominazione di origine controllata con l’etichetta “Annibale” da I Colossi.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, chiuso il programma del primo turno. Avanza il biscegliese Pellegrino

Si chiude ufficialmente il primo turno dell'Atp Disfida Challenger,...

Trani, passaggio sotto costa della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Dopo le Frecce Tricolori, un altro simbolo dell’Italia nel...

Realizzazione collettore per le acque meteoriche, chiusura di via Andria e via Tramvia

Si comunica che, in relazione al progetto esecutivo per...

Andria, Polizia restituisce 3.000 pezzi di merce rubata ai proprietari

Nell’ambito dell’attività di prevenzione e controllo del territorio, intensificata...