Direttore Antonio Sarcina

APP

Zona 167, petardi e fuochi d’artificio tra i palazzi

La segnalazione di un cittadino: ciò che è successo ieri è solo l'ennesimo episodio

Segnalazione cittadina

“Ormai per noi residenti della zona 167, in particolare di via Falcone e Borsellino, è “normale” sentire il boato di petardi a tarda sera o addirittura nel cuore della notte.

Siamo arrivati al (vergognoso) punto di non farci più tante domande quando un improvviso scoppio disturba il nostro sonno.

Questa notte però è successo il finimondo: verso l’una di notte un gruppo formato da una ventina (o più) di ragazzini ha prima fatto esplodere una serie interminabile di petardi, giusto per assicurarsi di svegliare l’intero quartiere, per poi animare il tutto con schiamazzi assordanti e fuochi d’artificio pericolosamente vicini ai nostri balconi e alle nostre auto.

La situazione si è protratta per un’ora abbondante, abbiamo avuto paura di affacciarsi in strada. I fuochi sono stati fatti esplodere in un piccolo parchetto che si affaccia su via Falcone e Borsellino e via Pio della Torre, piccola zona di verde ormai in mano a gruppi di teppisti. Quando le esplosioni si sono calmate, in molti ci siamo affacciati ai balconi e ci siamo accorti che eravamo avvolti da un fitto fumo, l’aria era veramente irrespirabile. ”

Alcuni residenti della zona, in preda alla collera, sono scesi in strada per affrontare il gruppo: sono seguiti minuti di urla e colluttazioni durante i quali un uomo è stato aggredito. Sul posto è intervenuta anche una volante della polizia, i responsabili del gesto sono stati denunciati.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Visita del Ministro Giuli all’Antiquarium e alla Cittadella, i saluti del Comitato Pro Canne

All’inizio della sua visita istituzionale nell’area archeologica, all’Antiquarium ed...

Focolai di Xylella, monitoraggio anche a Barletta

Si comunica che è in corso da parte dell’Agenzia...

Barletta, atti vandalici al Laboratorio Urbano GOS

Il Laboratorio Urbano GOS Giovani Open Space a Barletta...

Barletta, trapianto di cornea con innovativa tecnica per preservare l’occhio

Nelle scorse settimane, per la prima volta nell’Asl Bt,...