Direttore Antonio Sarcina

APP

Barletta, rimozione straordinaria di rifiuti abbandonati su aree pubbliche

Le sono interessate sono: zona 167 (area retrostante Parco dell’Umanità), via Barberini (area ex campo nomadi), Zona 167 via Morelli (area nuova scuola) e Litoranea Pietro Paolo Mennea (zona ex teleferica)

Lunedì 4 Marzo partiranno le operazioni di rimozione di rifiuti nelle quattro aree indicate, queste partiranno dall’area retrostante il Parco dell’Umanità.

Quattro le zone interessate: Zona 167 (area retrostante Parco dell’Umanità), via Barberini (area ex campo nomadi), Zona 167 via Morelli (area nuova scuola) e Litoranea Pietro Paolo Mennea (zona ex teleferica).

I rifiuti da rimuovere, per un totale di circa 470 tonnellate, sono costituiti da rifiuti inerti (96%), rifiuti urbani non differenziati (1%), rifiuti misti inorganici (2%) e rifiuti ingombranti (1%).

“Non mi stancherò mai – ha dichiarato il Sindaco Cosimo Cannito-di ripetere l’invito a non abbandonare  i rifiuti  e a osservare i tempi programmati per la raccolta. La Polizia Locale sta svolgendo accurate indagini per scoprire i responsabili dell’abbandono dei rifiuti supportata, oltre che dalle cosiddette fototrappole installate in vari punti della città, anche da foto e video inviati da alcuni cittadini con alto senso civico. Chiedo a questi cittadini che si impegnino a continuare a monitorare il territorio e a segnalarci ogni trasgressione. L’inciviltà di pochi, purtroppo, comporta sempre un costo per tutti. Vi informo che le operazioni di rimozione, trasporto e conferimento in discarica costeranno 50.000 euro, un importante utilizzo di risorse (DGR 840 del 14.6.23) che potrebbero essere adoperate per altre azioni di tutela del territorio e dell’ambiente.”

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, chiuso il programma del primo turno. Avanza il biscegliese Pellegrino

Si chiude ufficialmente il primo turno dell'Atp Disfida Challenger,...

Trani, passaggio sotto costa della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Dopo le Frecce Tricolori, un altro simbolo dell’Italia nel...

Realizzazione collettore per le acque meteoriche, chiusura di via Andria e via Tramvia

Si comunica che, in relazione al progetto esecutivo per...

Andria, Polizia restituisce 3.000 pezzi di merce rubata ai proprietari

Nell’ambito dell’attività di prevenzione e controllo del territorio, intensificata...